Vladimir e i pel'meni di Ostbahnhof Fu nell’aprile del 2013 che, per la prima volta, assaggiai i pel'meni (ravioli russi) che per alcuni anni sono stati i più quotati di Berlino. A ridosso di quella che, ai tempi del muro, era stata la stazione ferroviaria principale di Berlino Est, Ostbahnhof (già Schlesicher Bahnhof), sorgeva un’area di chioschi e baracchini di cibo da strada dall’apparenza assai modesta e poco invitante. Nelle domeniche in cui si svolgeva un rinomato mercato delle pulci l’affluenza di pubblico era considerevole e varia. Negli altri giorni si limitava agli abituali frequentatori della zona, una fauna non esattamente elegante, o a chi, attratto dalla fama dei ravioli conveniva al chiosco di Vladimir Egozov appositamente per gustarli. Oltre al passaparola le sue specialità sarebbero approdate anche a guide turistiche prestigiose ma non di massa. Parlo al passato perché il chiosco di Vladimir non esiste più. L’ultima volta che ebbi occasione di visita...
Post
Visualizzazione dei post da ottobre, 2022
- Ottieni link
- X
- Altre app

Brixton, o quel che resta dei Caraibi londinesi We gonna rock down to Electric Avenue, and then we’ll take it higher E. Grant, Electric Avenue , 1982 La stazione ferroviaria di Brixton, quartiere nel sud di Londra (distretto di Lambeth), fu aperta nel 1862. Questo portò nella zona un nuovo pubblico di media borghesia attirata dalla convenienza dei costi e dal fiorire di attività mercantili. Nel 1876 proprio qui avrebbe aperto i battenti il primo Department store (grande magazzino) britannico, il Bon Marché , con la sua innovativa struttura in vetro e ferro così denominato sulla base della fama del predecessore parigino, che avrebbe spianato la strada a parecchie altre analoghe imprese commerciali. Réclame del Bon Marché alla stazione di Brixton Simboli della rivoluzione industriale cresciuti assieme alla middle class in seguito al trionfo dell’esposizione universale del 1851 tenut...